postmarketOS ci consente di installare un vero e proprio sistema operativo Linux in smartphone Android obsoleti.
Avere una distribuzione Linux al posto di Android sul nostro smartphone o tablet Android? Ci pensa postmarketOS, progetto open source nato nel lontano 2017 che sta portando sempre più interesse dato che riesce a "ridar vita" a device ormai obsoleti.
postmarketOS nasce come SO per device mobili portando con se le caratteristiche di una distribuzione Linux tra queste la possibilità di scegliere anche quale ambiente desktop utilizzare tra GNOME, XFCE, Mate, KDE ecc, l'utilizzo di applicazioni "desktop" su smartphone e tablet includendo anche le funzionalità mobili come "effettuare chiamate" e ricevere messaggi SMS.
postmarketOS nasce come SO per device mobili portando con se le caratteristiche di una distribuzione Linux tra queste la possibilità di scegliere anche quale ambiente desktop utilizzare tra GNOME, XFCE, Mate, KDE ecc, l'utilizzo di applicazioni "desktop" su smartphone e tablet includendo anche le funzionalità mobili come "effettuare chiamate" e ricevere messaggi SMS.
PostmarketOS fornisce il supporto per numerosi device mobili rilasciando pacchetti compilati ad hoc, tra i modelli troviamo Nokia N900, OnePlus 6, Samsung Galaxy S III e tablet come Samsung Galaxy Tab, Google Nexus 10 e molti altri ancora. Da notare inoltre il supporto anche per Chromebook, possiamo installare postmarketOS anche sui notebook di Google.
Ecco un video che ci descrive alcune caratteristiche e come installare postmarketOS:
Ecco un video che ci descrive alcune caratteristiche e come installare postmarketOS: