lf consiglia

Articoli Recenti

22 febbraio 2025

Guida Post-Installazione per Ubuntu 24.04

-
Ubuntu 24.04
 
Ubuntu 24.04 LTS, noto come "Noble Numbat", porta con sé una serie di miglioramenti significativi rispetto alla versione LTS precedente. 
 
Ecco un riepilogo delle principali novità: 
 
1. Interfaccia di Installazione Rinnovata 
Il processo di installazione è stato completamente ridisegnato per essere più intuitivo e user-friendly. Ora include nuove illustrazioni e descrizioni di testo più semplici, oltre a opzioni di accessibilità migliorate. 
 
2. Ambiente Desktop GNOME 46 
Ubuntu 24.04 introduce GNOME 46, che offre una migliore reattività, supporto touchscreen avanzato e animazioni più fluide. Il file manager Nautilus è stato aggiornato con una funzione di ricerca migliorata e nuove opzioni di condivisione, inclusa la possibilità di accesso remoto tramite RDP. 
 
3. Kernel Linux 6.8 
Il nuovo kernel garantisce prestazioni elevate, sicurezza rafforzata e una migliore compatibilità hardware. Supporta i processori Intel "Meteor Lake" e AMD Ryzen, oltre a risolvere problemi di segnale Wi-Fi su alcuni laptop AMD. 
 
4. Provisioning Automatizzato 
Ubuntu 24.04 introduce il concetto di provisioning, che consente di automatizzare l'intero processo di installazione tramite un file YAML specifico. Questo migliora notevolmente l'efficienza per gli amministratori di sistema. 
 
5. Supporto Esteso 
Essendo una versione LTS, Ubuntu 24.04 riceverà supporto fino ad aprile 2029. Inoltre, con la sottoscrizione Ubuntu Pro, il supporto può essere esteso fino a 12 anni, arrivando così al 20362. 
 
6. Miglioramenti delle Prestazioni 
Grazie ai pacchetti Snap e alla gestione software ottimizzata, Ubuntu 24.04 offre prestazioni migliorate e nuove funzionalità che rendono l'esperienza utente più fluida e piacevole.
 
 In sintesi, Ubuntu 24.04 LTS "Noble Numbat" rappresenta un aggiornamento significativo, combinando stabilità, sicurezza e funzionalità moderne, rendendolo ideale per un'utenza eterogenea, dai principianti ai professionisti esperti. 
 
Ecco una guida post-installazione per Ubuntu 24.04 "Noble Numbat" che ti aiuterà a configurare il sistema al meglio:

1. Aggiorna il Sistema


Dopo l'installazione, è importante aggiornare tutti i pacchetti:
  sudo apt update
  sudo apt upgrade
 
Per aggiornare i pacchetti Snap:
sudo snap refresh

2. Rimuovi il Software Non Necessario
 
Ubuntu può includere applicazioni che non utilizzerai. Puoi rimuoverle tramite l'Application Center o con il comando:
sudo apt remove nome-pacchetto
 
3. Installa il Software Necessario

Alcuni software utili da installare:

VLC: Lettore multimediale

LibreOffice: Suite per ufficio

GIMP: Editor di immagini

Puoi installarli tramite l'Application Center o con i comandi:
sudo apt install vlc libreoffice gimp

GIMP e VLC in  Ubuntu 24.04
 
4. Installa i Driver Aggiuntivi

Se hai hardware speciale, come una scheda grafica NVIDIA, puoi installare i driver aggiuntivi:

Apri "Software e aggiornamenti".

Vai alla scheda "Driver aggiuntivi".

Seleziona il driver appropriato e installalo.

5. Abilita il Supporto per Flatpak

Flatpak è utile per installare applicazioni non disponibili nei repository ufficiali per farlo basta consultare questa guida.

6. Configura GNOME

Personalizza l'aspetto e il comportamento di GNOME:

GNOME Tweaks: Strumento per configurare GNOME

Extensions: Estensioni per aggiungere funzionalità

Installa GNOME Tweaks:
 sudo apt install gnome-tweaks
GNOME Tweaks in Ubuntu 24.04
 
7. Abilita il Firewall

Per migliorare la sicurezza, abilita il firewall:
sudo ufw enable

8. Configura i Backup

Configura i backup per proteggere i tuoi dati:

Apri "Impostazioni".

Vai alla sezione "Backup".

Configura la destinazione e la frequenza dei backup.

9. Installa Codec Multimediali

Per riprodurre vari formati multimediali, installa i codec:
sudo apt install ubuntu-restricted-extras
Ci verrà chiesta la conferma per l'installazione dei Font di Microsoft 


Font Microsoft in Ubuntu 24.04
 
10. Pulizia del Sistema

Rimuovi i pacchetti inutilizzati e pulisci il sistema:
sudo apt autoremove
sudo apt autoclean

Questa guida dovrebbe aiutarti a configurare Ubuntu 24.04 in modo efficiente e personalizzato. 
 
Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori dettagli, fammi sapere!