In questi anni abbiamo visto approdare in Linux molti nuovi browser tra questi troviamo anche Microsft Edge, versione basata su Chromium che include diverse personalizzazioni come ad esempio la navigazione con schede laterali, la funziona split ossia sue schede affiancate in un'unica finestra e molto altro ancora.
Edge segna un passo significativo per Microsoft, che ha deciso di espandere la disponibilità del suo browser oltre i confini di Windows.
Caratteristiche di Microsoft Edge su Linux
Microsoft Edge per Linux offre tutte le funzionalità che gli utenti si aspettano dalla versione Windows, inclusi:
- Supporto per le estensioni: Puoi installare estensioni dal Chrome Web Store.
- Strumenti per sviluppatori: Accesso completo agli strumenti di sviluppo per il debugging e l'ottimizzazione delle pagine web.
- Sincronizzazione: Sincronizza i tuoi segnalibri, password e impostazioni tra diversi dispositivi.
- Prestazioni e sicurezza: Basato su Chromium, Edge offre prestazioni elevate e sicurezza avanzata12.
L'arrivo di Microsoft Edge su Linux rappresenta quindi un'opportunità per gli utenti di questa piattaforma di sperimentare un browser moderno, sicuro e performante. Che tu sia uno sviluppatore web o un utente comune, Edge su Linux promette di migliorare la tua esperienza di navigazione.
Installazione di Microsoft Edge su Linux
1. Utilizzo dell'interfaccia grafica (GUI):
Visita il sito ufficiale di Microsoft Edge.
Clicca sul pulsante "Download Edge".
Accetta i termini e scarica il file di installazione.
Una volta scaricato, fai doppio clic sul file .deb (per distribuzioni basate su Debian come Ubuntu) o .rpm (per distribuzioni basate su Red Hat come Fedora).
2. Utilizzo del terminale:
Apri il terminale.
Aggiungi il repository di Microsoft Edge con i seguenti comandi:
curl https://packages.microsoft.com/keys/microsoft.asc | gpg --dearmor > microsoft.gpg sudo install -o root -g root -m 644 microsoft.gpg /etc/apt/trusted.gpg.d/ sudo sh -c 'echo "deb [arch=amd64] https://packages.microsoft.com/repos/edge stable main" > /etc/apt/sources.list.d/microsoft-edge-stable.list' sudo rm microsoft.gpg sudo apt update sudo apt install microsoft-edge-stableE' possibile installare e mantenere aggioranto Microsoft Edge in qualsiasi distribuzione Linux tramite Flatpak.
Hai già provato Microsoft Edge su Linux? Quali sono le tue impressioni?