Ecco come accedere alla suite per l'ufficio Microsoft 365 in Ubuntu e derivate senza usare Wine o altri tools di emulazione o virtualizzazione.
Esistono molte soluzioni open source in grado di fornire all'utente una suite di programmi per l'ufficio come editor di testo, foglio di calcolo ecc tra questi troviamo l'ormai noto LibreOffice, Apache OpenOffice ecc, ma purtroppo in data odierna ancora tanti utenti e soprattutto aziende si basa ancora su Microsoft Office. La suite per l'ufficio di casa Microsoft purtroppo rimane ancora disponibile solo per Windows e Apple Mac OS ma possiamo utilizzarla comunque anche in Linux grazie alla versione web che non ha niente da invidiare alla versione installabile. In questa semplice guida vedremo come integrare la versione web di Microsoft 365 in Ubuntu e derivate grazie ad un progetto open source denominato Office365WebDesktop
Office365WebDesktop ci consente di avere la versione web di Microsoft 365 (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneDrive, OneNote ecc) integrata in Ubuntu senza dover dipendere da browser come Chrome, Firefox ecc per essere utilizzato, oltre a fornire una finestra dedicata per ogni singola applicazione che avviamo. Grazie a Office365WebDesktop avremo quindi Microsoft 365 in Ubuntu il tutto accessibile come un "normale" software.
Installare Office365WebDesktop in Ubuntu e derivate e semplicissimo inoltre essendo rilasciato in Snap include nel pacchetto tutte le dipendenze, librerie ecc in maniera tale da poter essere utilizzato anche in release obsolete del sistema operativo targato Canonical.
Basta avviare il terminale e digitare:
sudo snap install office365webdesktop --beta