In questa guida vedremo come inserire o riavere facilmente nel desktop KDE le cartelle Home, Risorse del Computer e Cestino.
KDE (K Desktop Environment) è sicuramente uno degli ambienti desktop più conosciuti e utilizzati in tutto il mondo dagli utenti Linux. Tra le principali caratteristiche troviamo l'estrema personalizzazione oltre molte applicazioni dedicate dotate di molte e utili funzionalità tra queste troviamo anche la possibilità di gestire al meglio il nostro desktop. Oltre ad includere "normali" collegamenti delle applicazioni preferite possiamo inserire nella nostra scrivania KDE molte altre cose come ad esempio Gadget o collegamenti utili. Una mancanza di KDE è però la possibilità di avere nel desktop le "classiche" cartelle per accedere velocemente alla Home, Risorse del Computer e Cestino. Ecco come poterle avere facilmente nel nostro desktop KDE.
Per inserire Home, Risorse del Computer e Cestino in KDE (nel mio caso Arch Linux) dobbiamo creare 3 collegamenti "a mano" inserendo all'interno il collegamento per accedere alle varie cartelle preferite. Per velocizzare il tutto Linux Freedom ha già creato per voi tutto questo, basta scaricare dai link sotto i file (presenti in basso o alla pagina dedicata di Github) e salvargli nel proproo desktop.
Volendo possiamo velocizzare il download e collegamento di Home, Risorse del Computer e Cestino in KDE avviando il terminale cliccando con il tasto destro nel desktop e digitando quanto segue:
wget https://raw.githubusercontent.com/ferramroberto/kdefolder/refs/heads/main/Home.desktop wget https://raw.githubusercontent.com/ferramroberto/kdefolder/refs/heads/main/Computer.desktop wget https://raw.githubusercontent.com/ferramroberto/kdefolder/refs/heads/main/Cestino.desktop
Facci sapere il tuo parere riguardo i collegamenti Home, Risorse del Computer e Cestino in KDE se gli usi, ti piacciono ecc commentando questo post.