I developer GNOME hanno rilasciato la nuova versione 3.18. Ecco le principali novità
Dopo mesi di duro lavoro è finalmente disponibile la versione stabile di GNOME 3.18, nuovo ed importante aggiornamento che rende ancora più stabile e completo il famoso ambiente desktop open source. GNOME 3.18 include importanti novità a partire dalle ottimizzazioni riguardanti il supporto per il nuovo server grafico Wayland, migliora anche il supporto per display touch (con una semplice selezione e modifica del testo) e sensori di luce ambientale. Importante novità inclusa in GNOME 3.18 riguarda il supporto per Google Drive, funzionalità che consente di accedere e operare nei file presenti nello spazio web di BigG. Con GNOME 3.18 gli sviluppatori hanno migliorato il file manager Nautilus il quale include diverse ottimizzazioni riguardanti la ricerca e il nuovo collegamento per accedere ai contenuti collegati al pc localmente o da remoto.
Migliora anche la rinominazione di file e creazione di nuove directory grazie a nuove finestre di dialogo integrate nel file manager.
Da notare inoltre il nuovo collegamento nella barra degli strumenti di Nautilus 3.18 che ci consente di consultare l'avanzamento della copia o spostamento dei vari file e directory.
Con GNOME Software 3.18 oltre a varie correzioni di bug troviamo il supporto per aggiornare o installare vari firmware.
Ecco un video che ci descrive le principali novità incluse in GNOME 3.18:
GNOME 3.18 sarà di default in Fedora 23 e sarà presto disponibile nei repository ufficiali di Arch Linux. Potremo installarlo in Ubuntu GNOME 15.10 grazie ai PPA GNOME3 Staging.
Possiamo inoltre testare / installare GNOME 3.18 grazie alla ISO GNOME Next basata su openSUSE.
Note di rilascio GNOME 3.18
Home GNOME
Da notare inoltre il nuovo collegamento nella barra degli strumenti di Nautilus 3.18 che ci consente di consultare l'avanzamento della copia o spostamento dei vari file e directory.
Con GNOME Software 3.18 oltre a varie correzioni di bug troviamo il supporto per aggiornare o installare vari firmware.
Ecco un video che ci descrive le principali novità incluse in GNOME 3.18:
GNOME 3.18 sarà di default in Fedora 23 e sarà presto disponibile nei repository ufficiali di Arch Linux. Potremo installarlo in Ubuntu GNOME 15.10 grazie ai PPA GNOME3 Staging.
Possiamo inoltre testare / installare GNOME 3.18 grazie alla ISO GNOME Next basata su openSUSE.
Note di rilascio GNOME 3.18
Home GNOME