Vi presentiamo l'utile tools xbacklight grazie al quale potremo gestire facilmente il livello di retroilluminazione del nostro schermo in qualsiasi distribuzione Linux.
Di recente abbiamo presentato un'interessante guida dedicata alla regolazione della luminosità in Linux cercando di correggere alcuni problemi più diffusi oltre ad indicare alcune applicazioni dedicate.
Alcuni nostri lettori come Pierantonio B. e Massimo M. ci hanno segnalato il tool open source xbacklight grazie al quale potremo impostare facilmente il livello di retroilluminazione. xbacklight è un'utile applicazione a riga di comando con la quale potremo impostare il livello di retroilluminazione del nostro schermo, per farlo il tool si basa sulle proprietà di output BLACKLIGHT di RandR. Con xbacklight potremo quindi regolare la luminosità del nostro schermo direttamente da terminale oppure utilizzare scorciatoie da tastiera personalizzate o meglio ancora avviare la nostra distribuzione ad un livello di luminosità personalizzato.
Alcuni nostri lettori come Pierantonio B. e Massimo M. ci hanno segnalato il tool open source xbacklight grazie al quale potremo impostare facilmente il livello di retroilluminazione. xbacklight è un'utile applicazione a riga di comando con la quale potremo impostare il livello di retroilluminazione del nostro schermo, per farlo il tool si basa sulle proprietà di output BLACKLIGHT di RandR. Con xbacklight potremo quindi regolare la luminosità del nostro schermo direttamente da terminale oppure utilizzare scorciatoie da tastiera personalizzate o meglio ancora avviare la nostra distribuzione ad un livello di luminosità personalizzato.
xbacklight è un tool presente nei respository ufficiali delle principali distribuzioni Linux, per installarlo in Ubuntu, Debian e derivate basta semplicemente digitare da terminale:
sudo apt-get install xbacklightper installare xbacklight in Arch Linux e derivate basta digitare:
sudo pacman -S xorg-xbacklightper installare xbacklight in Fedora basta digitare:
sudo yum install xbacklightuna volta installato xbacklight potremo testarlo digitando da terminale xbacklight seguito dall'opzione -set che indica il livello di luminosità da impostare sullo schermo ad esempio 0 è spento 100 è il massimo. Se vogliamo impostare la luminosità al 50% basta digitare da terminale:
xbacklight -set 50se vogliamo avere all'avvio la luminosità della retroilluminazione dello schermo al livello preferito basta andare in Applicazioni d'avvio di solito presente nel menu o nelle impostazioni di sistema e cliccare su Aggiungi e inseriamo in nome ad esempio Brightness o Retroilluminazione ecc in descrizione possiamo anche lasciar vuoto mentre in comando inseriamo il comando precedente con il livello di luminosità preferito ad esempio nel mio netbook con Xubuntu ho impostato -set 30 come da immagine sotto.
Una volta inseriti i dati basta cliccare su OK ed al riavvio avremo la luminosità del nostro schermo regola conforme le nostre preferenze.
Grazie a xbacklight potremo creare anche scorciatoie da tastiera personalizzate per aumentare o diminuire la luminosità dello schermo (utile per pc dove per vari motivi non funziona questa funzionalità)
Basta semplicemente andare nelle impostazioni di sistema, tastiera e poi nella sezione scorciatoie da tastiera e inserire ad esempio Ctrl+freccia-SU e Ctrl+freccia-GIU per aumentare o diminuire la luminosità di inserendo il comando:
per aumentare la luminosità
xbacklight include anche che possiamo consultare digitando da terminale:
Ringrazio i nostri lettori per la segnalazione del tool xbacklight :D
Grazie a xbacklight potremo creare anche scorciatoie da tastiera personalizzate per aumentare o diminuire la luminosità dello schermo (utile per pc dove per vari motivi non funziona questa funzionalità)
Basta semplicemente andare nelle impostazioni di sistema, tastiera e poi nella sezione scorciatoie da tastiera e inserire ad esempio Ctrl+freccia-SU e Ctrl+freccia-GIU per aumentare o diminuire la luminosità di inserendo il comando:
per aumentare la luminosità
xbacklight -inc 10per diminuire la luminosità
xbacklight -dec 10e salviamo.
xbacklight include anche che possiamo consultare digitando da terminale:
xbacklight -helpin alternativa basta consultare questa pagina.
Ringrazio i nostri lettori per la segnalazione del tool xbacklight :D