lf consiglia

Articoli Recenti

18 luglio 2013

VLC 2.1.0 sarà in Qt5

-
Gli sviluppatori VideoLAN hanno annunciato l'avvio dei lavori per portare VLC 2.1.0 in Qt5 versione che introdurrà anche altre importanti novità.

VLC 2.1.0
VideoLAN VLC è uno dei player multimediali open source multi-piattaforma più conosciuti ed utilizzati in tutto il mondo. Utilizzato anche da moltissimi utenti Linux, VLC include il supporto per i più diffusi formati di file audio e video oltre a fornire di svariate funzionalità come la gestione, riproduzione e conversione di file locali e online, accesso da remoto e molto altro ancora. E' possibile inoltre aggiungere nuove funzionalità grazie ai plugin dedicati che ci permettono ad esempio di migliorare la gestione da remoto o dei sottotitoli e molto altro ancora.
VLC utilizza un'interfaccia grafica minimale sviluppata con librerie Qt4 le quali verranno presto aggiornate al nuovo Qt5 fornendo maggiori performance e personalizzazione. A confermare il porting in Qt5 di VLC è Ludovic Fauvet, sviluppatore VideoLAN, con un recente tweet indicando che dovrebbe essere incluso nella prossima release 2.1.0.
VLC 2.1.0 sarà basato su Qt5 oltre ad includere nuove ottimizzazioni riguardanti i nuovi formati compreso il supporto per il nuovo 4K o Ultra HD e altre importanti migliorie per il 3D.
Il nuovo VLC 2.1.0 in Qt5 porterà quindi una migliore integrazione nei nuovi ambienti desktop a partire da KDE 4.11 e il nuovo Ubuntu Unity Next basato su QT/QML.
VideoLan non ha rilasciato informazioni riguardanti la data del rilascio del nuovo VLC 2.1.0 che potrebbe approdare già nei primi mesi del 2014.