lf consiglia

Articoli Recenti

12 aprile 2013

Ubuntu - come estrarre i metadata dai file

-

Una grande qualità degli hacker è quella di pensare fuori dagli schemi, il che gli consente di utilizzare qualsiasi metodo per scoprire informazioni sul bersaglio. Spesso e volentieri aziende, scuole e privati pubblicano documenti word, fogli excel e immagini su internet.

Vediamo come estrapolare il maggior numero di informazioni usando Exiftool.
Exiftool è un tool sviluppato per leggere e scrivere meta-informazioni in file multimediali. Basato su un modulo Perl, Exiftool include un'applicazione a riga di comando per leggere e scrivere meta-informazioni in file di immagini, audio e video ecc. Riconosce le meta-informazioni di EXIF, GPS, IPTC, XMP, JFIF, GeoTIFF, ICC Profile, Photoshop IRB, FlashPix, AFCP e ID3 così come le note dei produttori di molte fotocamere digitali, inclusi Canon, Casio, FujiFilm, JVC/Victor, Kodak, Leaf, Minolta/Konica-Minolta, Nikon, Olympus/Epson, Panasonic/Leica, Pentax/Asahi, Ricoh, Sanyo e Sigma/Foveon e molte altre ancora.

Questo tool lo possiamo trovare su Backtrack 5 o installarlo manualmente su Ubuntu, Debian e derivate aprendo il terminale e inserendo:
sudo apt-get install libimage-exiftool-perl
Exiftool  può estrarre metadata da più di 100 tipi di file e possiamo raccogliere:

- Titolo
- Oggetto
- Autore
- Commenti
- Software
- Azienda
- Titolare
- Link
- Utente

Per utilizzarlo basta digitare exiftool seguito nome del file multimediale che cogliamo consultare i metadata.

Vediamo un esempio:



Spero di esservi stato utile, happy fingerprinting :P

L'articolo è stato scritto dal nostro amico e lettore Paolo Rizzo che cortesemente ringrazio per la segnalazione.