lf consiglia

Articoli Recenti

12 febbraio 2013

Spotify arriva anche in Italia, le novità e applicazioni Linux dedicate

-

Come già preannunciato nei giorni scorsi nella giornata odierna è finalmente arrivato anche in Italia, Spotify il servizio web dedicato alla ricerca e riproduzione di web radio e brani musicali via streaming accedendo ad un'enorme database supportato anche da alcune case discografiche ed etichette indipendenti, tra queste troviamo anche Sony, EMI, Warner Music Group e Universal.

Il servizio Spotify è disponibile in 3 versioni:

- Free che ci permette di ascoltare musica dal nostro desktop o laptop, potremo effettuare ricerche mirate all'interno di tutto il database di Spotify. Il servizio aggiunge al suo interno banner pubblicitari.
- Unlimited permette di ascoltare musica senza interruzioni e banner pubblicitari disponibile solo per pc desktop e laptop
- Premium permette di ascoltare musica senza interruzioni e banner pubblicitari disponibile solo per pc desktop e laptop e anche dispositivi mobili.

Spotify free è completamente gratuito mentre Unlimited costa €4,99 al mese e il servizio Premium €9,99 al mese.

Spotify rilascia il client ufficiale per Linux, Windows e Mac.


Per installare il client ufficiale (ancora in fase beta) di Spotify su Ubuntu e derivate basta avviare il terminale e digitare:
sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys 4E9CFF4E
sudo sh -c 'echo "deb http://repository.spotify.com stable non-free" >> /etc/apt/sources.list'
sudo apt-get update
sudo apt-get install spotify-client-qt
Spotify è disponibile anche per Arch Linux attraverso AUR digitando:
yaourt -S spotify
Home Spotify